Parte, Paragrafo

 1   1,      1|         dietro la testa; e l'atto elegante destò qualche onda lucida
 2   1,      2|          collane. Ciascun giovine elegante le faceva un complimento
 3   1,      3|     Sistina, erano piene di gente elegante, venuta per assistere all'
 4   1,      3| accalcavano gli amatori. La gente elegante si dava ai bei parlari,
 5   1,      3|         ch'era, in verità, il più elegante e comodo spogliatoio desiderabile
 6   1,      5|         più o meno, nella società elegante di Roma e in ogni altra
 7   1,      5|       uomo ancor giovine, biondo, elegante, con i capelli molto radi,
 8   2,      3|           e la sua forma gracile, elegante e viva faceva contrasto
 9   3,      1|          arcanum della corruzione elegante in questa fine del XIX secolo.~ ~
10   3,      1|         aristocratica, sommamente elegante.~ ~- Chi mi trova un motto? -
11   3,      2|         aveva acquistato un gusto elegante; ed avendo anche compreso
12   3,      2|           nell'astrakan un ricamo elegante, passandovi sopra intrecciato.
13   3,      3|         in ispecie, della maniera elegante e singolare con cui Elena
14   4,      1|     continuo, in mezzo alla folla elegante; e più d'una volta il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License