Parte, Paragrafo

 1   1,      4|    sotto la coperta mirabile; e chiamava forte l'amante. Ed a lui
 2   1,      4|        bacino era storico: e si chiamava la Tazza d'Alessandro. Fu
 3   1,      4|        al Sanzio.~ ~La tazza si chiamava di Alessandro perché fu
 4   2,      2|    Francesca! Francesca! - ella chiamava, con una effusione tenera
 5   2,      3|       cento, perché il viale si chiamava delle Cento Fontane; ma
 6   2,      3| indefinibile di quella voce che chiamava Delfina!~ ~- E' ancóra lontano? -
 7   2,      3|      intorno a quella sua cerva chiamava figli e figlie di re, cenerentole,
 8   2,      4|      qualcuno piangeva, gemeva, chiamava Dio, domandava il perdono,
 9   2,      4|       al cielo come una fiamma. Chiamava ed era ascoltato, pregava
10   2,      4|      sua parola mite e profonda chiamava lacrime di tenerezza su'
11   2,      4|      qualcuno piangeva, gemeva, chiamava Dio, domandava il perdono,
12   2,      4|       al cielo come una fiamma. Chiamava ed era ascoltato, pregava
13   4,      1|      sapeva che quella donna si chiamava Elena, sapeva infine che
14   4,      2|      suo linguaggio intimo ella chiamava « carezze buone », quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License