Parte, Paragrafo

 1   1,      2|         la marchesa d'Ateleta, il barone e la baronessa d'Isola,
 2   1,      2|          ovale, egli stava tra il barone d'Isola e la duchessa di
 3   1,      2|         di beneficenza - disse il barone d'Isola. - Non ne sapete
 4   1,      5|    proveniente dalle scuderie del barone di Soubeyran. Univa alla
 5   1,      5|          Ludovico Barbarisi e del barone di Santa Margherita.~ ~Ambedue
 6   1,      5| familiarità. Come vide entrare il barone di Santa Margherita, si
 7   1,      5|  Margherita. Scusate, conte.~ ~Il barone l'accolse con queste parole:~ ~-
 8   1,      5|           Tu, certo, - seguitò il barone - hai molti vantaggi su
 9   1,      5|             e un « filo ».~ ~E il barone riprese:~ ~- Giannetto Rùtolo,
10   1,      5|             A piè della scala, il barone s'accomiatò.~ ~- Addio,
11   1,      5|           Ottimo pugno - disse il barone, congratulandosi.~ ~Dopo
12   1,      5|         uso intorno la lealtà, il barone di Santa Margherita comandò
13   1,      5|              A loro! - comandò il barone.~ ~Andrea Sperelli aspettava
14   1,      5|               Può seguitare.~ ~Il barone, per invito del Casteldieri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License