Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        cose intorno riflessa l'ansietà sua; e come il suo desiderio
 2   1,      2|     ogni attimo gli cresceva l'ansietà di penetrare l'animo della
 3   1,      2|   pensò. Dentro, lo pungeva un'ansietà come di chi tema vedersi
 4   1,      4|    goduta e sofferta l'intenta ansietà dell'artefice in vigilare
 5   1,      5| incalzante, e fu preso da tale ansietà che non vide più nulla.
 6   1,      5|   animava que' due uomini; e l'ansietà li teneva, e li stringeva
 7   2,      3|  soverchianti il sole.~ ~Ma un'ansietà lo stringeva come più i
 8   2,      3|    Imaginava ella di lui quell'ansietà?~ ~- Eccola! - il cuore
 9   2,      3|       una inquietudine e da un'ansietà improvvise avvicinandosi
10   2,      4|     stupore, e qualche volta d'ansietà. Io mi rivolgevo quasi sempre
11   2,      4|   attraversare da una specie d'ansietà subitanea, da uno sbigottimento
12   3,      2|       momentanei, una sorta di ansietà lo traeva verso la casa
13   3,      3|       e non veniva ancóra; e l'ansietà cresceva ad ogni attimo.~ ~-
14   3,      3|      di Maria, aveva coperta l'ansietà dell'attesa, aveva placata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License