Parte, Paragrafo

 1   1,      2|       Andrea Sperelli alla Muti, sorridendo a mala pena. - E voi, con
 2   1,      3| mostrando un'aria di stanchezza, sorridendo con un piccolo sforzo visibile
 3   1,      5|            gli chiese una volta, sorridendo.~ ~- Io non so - rispose
 4   1,      5|           quindi balzò in sella, sorridendo. Il trainer dimostrò con
 5   1,      5|          contenuta. Lo Sperelli, sorridendo, disse a bassa voce al Barbarisi:~ ~-
 6   2,      3|       riposi in un letto bianco, sorridendo d'un sorriso attonito, pallido,
 7   2,      3|       sforzo era vano.~ ~Allora, sorridendo, le venne in soccorso la
 8   3,      1|      amante di Adolphus Jeckyll, sorridendo; e chiuse il sospiro nel
 9   3,      2|       senza concitazione alcuna, sorridendo di Elena, sorridendo di
10   3,      2|     alcuna, sorridendo di Elena, sorridendo di sé medesimo. - Perché
11   3,      3|        fra i due casi egli notò, sorridendo. - Quella voce! Com'erano
12   3,      3|         attirante.~ ~Sempre così sorridendo, ella si tolse dal collo
13   4,      1|      ella gli chiese, pur sempre sorridendo al modo medesimo.~ ~- Vostro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License