Parte, Paragrafo

 1   1,      3|    fronte dolente d'una madonna senese e il cappellino grigio della
 2   2,      3|      po' triste ora, - disse la senese al giovine - mentre dianzi,
 3   3,      1|     egli cominciò a svestire la senese, ad involgerla del suo desiderio,
 4   3,      1| Soffriva? - Con l'imagine della senese gli si affacciò alla memoria
 5   3,      3|     chinandosi un poco verso la senese, le chiedeva piano:~ ~-
 6   3,      3|  spirituale, nella pura madonna senese, la dama di mondo.~ ~Il
 7   3,      3|        Egli, certo, doveva alla senese l'inaspettata voluttà. Senz'
 8   3,      3|  spirito inchinava più verso la senese che verso l'altra. Gli indugiavan
 9   3,      3|         e gentili parole che la senese aveva dette guardando insieme
10   3,      3|      gran candore. Quella della senese risorse spontanea, oscurò
11   3,      3|        l'amore e la bontà della senese. Il rammarico per la bellissima
12   3,      4|            Mi sembra - disse la senese, socchiudendo i cigli -
13   4,      1|        il cuor passionato della senese.~ ~Da che ella aveva ceduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License