Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      Poi tacque; poi di nuovo parlò, a intervalli, su la necessità
 2   1,      1|       sportello.~ ~Andrea non parlò più. Egli sentiva ora tutto
 3   1,      1|   traversò lo spirito. Ma non parlò.~ ~Andrea la guardava, con
 4   1,      2|   lieta di vedervi, conte. Mi parlò tanto di voi, a Lucerna,
 5   1,      4|       occhi grigi. Andrea non parlò. Di nuovo la presenza di
 6   1,      5|      Cachoucha del Raff, egli parlò d'amore a Donna Bianca;
 7   1,      5|     ch'era il secondo. Questi parlò al suo primo; e lo Sperelli
 8   2,      2|   quando tacque.~ ~Andrea non parlò; rimase seduto nella poltrona,
 9   2,      3|       punto di parlare, e non parlò.~ ~- Guarda, mamma,  giù,
10   2,      4| lontana, così irreale?~ ~Egli parlò, di nuovo, a lungo, standomi
11   2,      4|       stessi generata?~ ~Egli parlò; egli mi versò sul cuore
12   3,      3|     caso su i tasti. Ludovico parlò piano nell'orecchio di sua
13   4,      2|  amante alcun aiuto, ella non parlò mai del suo martirio all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License