IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parli 1 parliamo 2 parliate 1 parlò 13 parma 1 parmigiano 1 paro 1 | Frequenza [« »] 13 pallida 13 palpebre 13 par 13 parlò 13 perduto 13 pietà 13 pochi | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze parlò |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| Poi tacque; poi di nuovo parlò, a intervalli, su la necessità 2 1, 1| sportello.~ ~Andrea non parlò più. Egli sentiva ora tutto 3 1, 1| traversò lo spirito. Ma non parlò.~ ~Andrea la guardava, con 4 1, 2| lieta di vedervi, conte. Mi parlò tanto di voi, a Lucerna, 5 1, 4| occhi grigi. Andrea non parlò. Di nuovo la presenza di 6 1, 5| Cachoucha del Raff, egli parlò d'amore a Donna Bianca; 7 1, 5| ch'era il secondo. Questi parlò al suo primo; e lo Sperelli 8 2, 2| quando tacque.~ ~Andrea non parlò; rimase seduto nella poltrona, 9 2, 3| punto di parlare, e non parlò.~ ~- Guarda, mamma, là giù, 10 2, 4| lontana, così irreale?~ ~Egli parlò, di nuovo, a lungo, standomi 11 2, 4| stessi generata?~ ~Egli parlò; egli mi versò sul cuore 12 3, 3| caso su i tasti. Ludovico parlò piano nell'orecchio di sua 13 4, 2| amante alcun aiuto, ella non parlò mai del suo martirio all'