IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] essi 15 est 3 estasi 5 estate 13 estatica 2 este 2 estenuando 1 | Frequenza [« »] 13 entrare 13 eppure 13 ero 13 estate 13 galleria 13 gente 13 ginocchia | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze estate |
Parte, Paragrafo
1 1, 2| invincibile tristezza. Era una estate di San Martino, una primavera 2 1, 2| tanto di voi, a Lucerna, l'estate scorsa, un vostro amico: 3 1, 3| incominciata a Lucerna, quest'estate...~ ~- Ma Laura non era 4 1, 3| aveva passata una parte dell'estate a Lucerna. Ella veniva di 5 1, 4| innumerevole d'un mar calmo in estate. Anche, talvolta, fra le 6 1, 5| diletto...~ ~ ~Allorché, nell'estate, ella era per partire, disse, 7 2, 1| declinazion serena dell'estate, ora si sentiva dall'insolito 8 2, 2| Era veramente un palazzo d'estate, aperto ai venti del mare. 9 2, 2| soleva passare a Schifanoja l'estate e parte dell'autunno; poiché 10 2, 2| pomeriggio languido d'una estate di San Martino, entro un 11 3, 1| Si è fidanzato, in questa estate, a Aix-les-Bains, con la 12 4, 3| una mattina ardente. Già l'estate fiammeggiava su Roma. Per 13 4, 3| rigattieri: gente bassa. Poiché d'estate mancavano gli amatori, i