IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comprò 2 comun 3 comunanza 1 comune 13 comunemente 1 comuni 1 comunicando 3 | Frequenza [« »] 13 colonne 13 colpo 13 compagnia 13 comune 13 cupo 13 cura 13 dagli | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze comune |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| la conscienza della vita comune, l'equilibrio. Era salito 2 1, 1| e di effluvi, nasce una comune esalazione in cui e' possibile 3 2, 1| una cosa unica, sotto il comune sole.~ ~Il giovine, disteso 4 2, 3| esser da lei creduto un uomo comune. Da nessuna altra donna, 5 2, 3| altra ma emergenti da una comune zona, somigliavano statue 6 2, 4| pagine splendevano d'una comune luce, ossia di Verità.~ ~ ~" 7 3, 1| gurgite vasto. »~ ~- E' troppo comune. Lo leggo tante volte nelle 8 3, 2| che non aveva più nulla di comune con l'Amore. Non era l'Amore. 9 3, 2| che Elena fosse presa dal comune scrupolo. Nulla di peggio, 10 3, 3| sono diventata una donna comune, perché così chiedeva il 11 3, 3| scolorivano, si fondevano nel comune accordo. La varietà de' 12 3, 3| il loro modo di vivere in comune, nella medesima casa. Di 13 3, 4| il sabato, di ricevimento comune.~ ~Ella però si lasciò guidare