IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comodità 1 comodo 2 compagni 2 compagnia 13 compagno 1 comparve 2 compatimento 1 | Frequenza [« »] 13 cime 13 colonne 13 colpo 13 compagnia 13 comune 13 cupo 13 cura | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze compagnia |
Parte, Paragrafo
1 1, 2| letture coi lunghi viaggi in compagnia del padre e poté compiere 2 1, 3| quasi un poco di sollievo in compagnia di lei. Avrebbe voluto parlarle 3 1, 4| Veniva su per la strada una compagnia d'uomini con una bara, seguitata 4 1, 4| consanguinei.~ ~Affinché la compagnia passasse, i due cavalli 5 1, 5| pel quale ella andasse in compagnia d'altre donne sonando e 6 2, 2| indiscrete; faceva sì che la sua compagnia gli fosse leggera nelle 7 2, 4| pretesti per evitare la sua compagnia. L'artificio è indegno di 8 3, 1| malinconica ma dolce, in compagnia dei ricordi e dei sogni, 9 3, 1| ricordi e dei sogni, in compagnia dello spirito di lei; una 10 3, 1| Andrea Sperelli salutò la compagnia e, portando per mano Clara 11 3, 2| Parigi e per Londra, in compagnia del Musèllaro. Tornò a Roma 12 3, 3| Medici. Se volete farci compagnia...~ ~Egli ondeggiò, dentro, 13 4, 2| Andrea faceva colazione in compagnia di Galeazzo Secìnaro, a