Parte, Paragrafo

 1   1,      4|        Santa Sabina su le belle colonne di marmo pario, il gentil
 2   1,      4|         portici, per mezzo alle colonne di granito, le cariatidi
 3   1,      5|  radiosa, irta di campanili, di colonne e d'obelischi, incoronata
 4   2,      1| coronazioni abbattute di quelle colonne arboree; nell'aria, glauca
 5   2,      2|  agilità ed eleganza, poiché le colonne e i pilastri ionici parevano
 6   2,      2|       temperata e rossa. Tra le colonne del vestibolo passava l'
 7   2,      3|        alle sue stanze, tra due colonne.~ ~Era di mattina. Ella
 8   2,      3|       sommo della scala, tra le colonne del vestibolo, apparisse
 9   2,      4|       innanzi a me, parevano le colonne del firmamento: le stelle
10   3,      3|     dileguano le Chiese alte su colonne a cui la neve illustra di
11   3,      3|       su gli stipiti e di su le colonne transfigurati dalle strane
12   3,      4|       ella passò rasente le due colonne di granito, sotto il gelsomino
13   4,      2|          le lapidi quadrate, le colonne spezzate, le urne, le arche.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License