Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       loro forme.~ ~La carrozza chiusa scorreva con un rumore eguale,
 2   1,      1|    faceste prendere una vettura chiusa.~ ~- Permettete ch'io vi
 3   1,      2|        lotta di forze contrarie chiusa ne' limiti d'un certo equilibrio.
 4   1,      4|         tragico.~ ~Una carrozza chiusa usciva dal giardino. Egli
 5   1,      4|        usciva un'altra carrozza chiusa.~ ~« Se potessi vederla! »
 6   1,      4|       negando, poiché le si era chiusa la gola; e subitamente spinse
 7   2,      4| continuo su sé medesima, sempre chiusa nella sua purità come in
 8   2,      4|        sommo del petto, la gola chiusa da un singhiozzo che non
 9   3,      2|        Roma una città d'argento chiusa in una sfera di diamante.
10   3,      3|     pianto, come se le si fosse chiusa la gola. Andrea teneva il
11   3,      3|      Forse pel calore dell'aria chiusa, una lieve Fiamma le avvivava
12   3,      3|         di Maria Ferres, ch'era chiusa, mentre in alto i vetri
13   3,      4|       altro, innanzi alla porta chiusa, pallidi, ansanti, scossi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License