IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] calcolare 1 calcolò 1 calcutta 1 calda 13 caldaie 1 caldamente 1 calde 3 | Frequenza [« »] 13 aperto 13 beffi 13 borghese 13 calda 13 caminetto 13 camminava 13 chiusa | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze calda |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| aveva preso quella tinta calda e opulenta che ricorda certi 2 1, 1| la sua eloquenza era così calda, la sua voce era così penetrante, 3 1, 3| d'argento pieno d'acqua calda destinato a tenere tiepidi 4 1, 3| guardò intorno, nella stanza calda, profonda, segreta; e quel 5 1, 3| nell'indagine. Però l'aria calda, la mollezza della poltrona, 6 1, 3| si propagavano nell'aria calda, sotto le volte concave 7 1, 4| impressione d'un'aria assai calda, quasi soffocante: sentì 8 1, 5| Andrea Sperelli aspirava la calda ed acre esalazion del suo 9 2, 3| ineffabile a respirare quella calda e limpida atmosfera ove 10 2, 4| settecento. Avevo la voce calda e la mano felice.~ ~Egli 11 3, 1| onda di suoni, nell'aria calda; e faceva cantarellare Bébé. 12 4, 2| Roma. Era una mattinata calda. Il Caffè era quasi deserto, 13 4, 3| odore si spandeva nell'aria calda, emanato da quegli uomini