Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      Botticelli alla Galleria Borghese. Nessuna altra forma di
 2   1,      2|      Domenichini, come quella Borghese; una villa, come quella
 3   1,      2| incognito ch'è nella Galleria Borghese, la profonda e misteriosa
 4   1,      2|      il quadro della Galleria Borghese?~ ~- Lo conosco.~ ~- Mi
 5   1,      5|     avventura. Nella Galleria Borghese, per esempio, nella memore
 6   3,      1|       vidi domenica per Villa Borghese. Mi riconobbe, mi salutò,
 7   3,      1|     discender poi nella Villa Borghese, nella piccola valle del
 8   3,      1|       via della Fontanella di Borghese; ritornarono per Montecitorio
 9   3,      2|     Erano sotto il palazzetto Borghese.~ ~- Va tu - disse Andrea. -
10   3,      2|      giù per la Fontanella di Borghese e per i Condotti, verso
11   3,      2|     salito solo al palazzetto Borghese, facevasi ora di nuovo sentire;
12   3,      3| manifesta.~ ~Essendo la Villa Borghese aperta, il Pincio riposava
13   3,      4|      a poco a poco e la Villa Borghese ancor nuda sommergersi a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License