Parte, Paragrafo

 1   1,      2|       alle labbra un riso così aperto che quegli si sentì ferire
 2   1,      5|    Siamo pronti. Il custode ha aperto la villa. Abbiamo a disposizione
 3   2,      1|    ingenuo, originale, libero, aperto alla pura conoscenza, disposto
 4   2,      2| veramente un palazzo d'estate, aperto ai venti del mare. Dalla
 5   2,      4|   posar le dita sopra un libro aperto o nel chinarsi verso l'infante
 6   2,      4|       Il pericolo è , certo, aperto, manifesto; e m'attira con
 7   2,      4|     invece d'affrontare a viso aperto la battaglia decisiva.~ ~
 8   2,      4|     cui il mio cuore fu sempre aperto! E' la suprema amarezza;
 9   2,      4|     perfide? Troppo, forse, ho aperto il cuore ai profumi, incominciando
10   3,      1|  cravatta bianca, il panciotto aperto, una giacca nera di taglio
11   3,      3|     pericolo m'apparve, certo, aperto, manifesto. E ancóra m'abbandonai
12   3,      3|       grandeggiavano nel cielo aperto: l'alta porta papale del
13   4,      1|          Mi piaci! - L'armario aperto lasciava vedere le file
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License