IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abitate 1 abitato 3 abiti 3 abito 13 abituale 1 abituali 1 abituata 1 | Frequenza [« »] 14 visione 14 viso 14 voci 13 abito 13 alti 13 amato 13 amor | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze abito |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| a casa; là s'era messo l'abito nero, come al solito, non 2 1, 1| chiaror della fiamma. Aveva un abito nero, tutto composto di 3 1, 2| verso sé stesso divenne un abito così aderente alla conscienza 4 1, 2| dispiace, cugina; anzi in abito di vittima. E' un abito 5 1, 2| abito di vittima. E' un abito di richiamo, che porto da 6 1, 2| chiese Elena. - Aveva un abito di tulle giallo tempestato 7 1, 5| persona alta e snella, nell'abito cinerino, aveva quella particolare 8 1, 5| meschina gentilezza dell'abito moderno il nostro cuore 9 1, 5| Poi, avendo lasciato l'abito di corsa, cercò di Ludovico 10 2, 3| convalescenza.~ ~Portava un abito d'uno strano color di ruggine, 11 3, 1| del mantello, appariva in abito bianco, semplice, corto, 12 3, 2| s'era fatto nella vita un abito, quest'uomo che aveva ingannato 13 3, 3| volta Andrea la vedeva in abito da sera. Egli di lei conosceva