Parte, Paragrafo

 1   1,      2|       bevuto, dieci, quindici, venti uomini, l'un dopo l'altro,
 2   1,      5|     loro vincita; dieci luigi, venti luigi. Altre gli domandarono,
 3   1,      5|   Ambasciata inglese nella via Venti Settembre, egli ed Elena
 4   2,      1|         O voi che fate tutti i venti aulire,~ ~che d'avete in
 5   2,      2|    palazzo d'estate, aperto ai venti del mare. Dalla parte dei
 6   2,      3|         O voi che fate tutti i venti aulire,~ ~che avete in signoria
 7   2,      4|     qualche settimana di pace, venti giorni d'esistenza spirituale,
 8   2,      4|         abbia cinque tastiere, venti pedali, cento otto registri,
 9   2,      4|     qualche settimana di pace, venti giorni d'esistenza spirituale,
10   3,      3| innanzi, per mille cinquecento venti lire: - ROMA, 1469, in folio. -
11   4,      1|        Giappone, in soli cento venti cinque esemplari. Il divino
12   4,      1|        farò dare da mio marito venti franchi. Uscendo di qui,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License