Parte, Paragrafo

 1   1,      3|      sovrana idealità, che meglio splendeva in mezzo alle altre dame
 2   1,      4| broccatello. Sotto il baldacchino splendeva di ricami l'impresa ducale;
 3   1,      5|         guardar nella via.~ ~Roma splendeva, nel mattino di maggio,
 4   2,      3|     traverso il quale or sì or no splendeva il tesoro intangibile della
 5   2,      4|         luna, cerchiata di aloni, splendeva come un opale in un latte
 6   3,      1|           la tavola di un altare, splendeva un gran trittico di Hans
 7   3,      2|      scosse. La Trinità de' Monti splendeva nell'azzurro, con lineamenti
 8   3,      2|         figura di Donna Maria gli splendeva dentro con tal vivezza ch'
 9   3,      3|          busti il Verrocchio, non splendeva né una gemma né un fiore.~ ~
10   3,      3|      sollevavano dalla realità.~ ~Splendeva su Roma, in quella memorabile
11   4,      2|         fronte, scoperto, libero, splendeva nel contrasto, d'un candor
12   4,      2|            La scala della Trinità splendeva bianca e deserta.~ ~Andrea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License