Parte, Paragrafo

 1   1,      5|         del male ch'egli faceva soffrire a quell'anima.~ ~La sera,
 2   2,      1|      sapere il Male, senza quel soffrire.~ ~ ~- O voi che fate tutti
 3   2,      2|         molto sofferto e saputo soffrire.~ ~Andrea pensò che in nessuna
 4   2,      4|        paura del dolore, voglio soffrire il meno possibile; voglio
 5   2,      4|       dell'anima su la paura di soffrire.~ ~Rinunzierò. Mia figlia
 6   2,      4|        La sua assenza mi faceva soffrire così ch'io era stupita dell'
 7   2,      4|   stupita dell'acutezza di quel soffrire. Son venuta qui nella stanza;
 8   3,      2|        più acuta, le facoltà di soffrire si moltiplicavano, i bisogni
 9   3,      3|      sofferto, Andrea, e saputo soffrire; ma il pensiero di dover
10   3,      3|     Donna Maria. Ella lo vedeva soffrire e ne provava dolore e tenerezza;
11   3,      4|   pareva che dovessero vivere e soffrire e agonizzare, su la neve.
12   4,      2| ineguale e veemente, sentendolo soffrire. Ed ella stessa non soffriva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License