Parte, Paragrafo

 1   1,      2|      diminutivi infantili e di risa scampanellanti, facile alle
 2   1,      2| zampilli d'argento, le fresche risa della marchesa.~ ~- Io vi
 3   1,      2|       profondendo i motti e le risa, facendo scintillare i suoi
 4   1,      2|      Come dal gruppo partivano risa e motti, a poco a poco altre
 5   1,      4|     alle bestemmie, alle aspre risa.~ ~La sua tristezza s'aggravò.
 6   1,      5|    que' suoi franchi scoppi di risa, ch'erano la più seducente
 7   2,      2|      parsimonia di parole e di risa usata fin allora con Andrea
 8   2,      3|      al collo, gridando fra le risa:~ ~- No, no, no; tu non
 9   3,      1|        ruppe in uno scoppio di risa così schietto che l'ilarità
10   3,      3|    sigaretta; e le ciarle e le risa si mescevano a qualche accordo
11   4,      3|     come un suono di voci e di risa feminili, un fruscio di
12   4,      3|   essere scoperto. Le voci, le risa gli giungevano di sopra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License