Parte, Paragrafo

 1   1,      1|         quasi oscillanti, con un movimento continuo e dolce. Di tratto
 2   1,      1|   insieme all'amante.~ ~E con un movimento subitaneo si offerse al
 3   1,      1| sentimentale, in cui riceve ogni movimento, ogni attitudine, ogni forma
 4   1,      2|         portava nell'amore molto movimento, molta varietà, molti capricci.
 5   1,      2|         figurina d'un netske. Un movimento di curiosità si propagò
 6   1,      3|          voce, un'attitudine, un movimento degli occhi, la forma d'
 7   1,      4|        lontano.~ ~Allora, con un movimento repentino, Elena si sollevò
 8   1,      5|          le gambe aperte, con un movimento ginnico, per provare l'elasticità
 9   2,      1|   risurrezione, e poiché nel suo movimento lirico procedeva per elevazione,
10   4,      2|        come per nascondersi, col movimento e col brivido d'una persona
11   4,      2|   oscillare l'inaffiatoio con un movimento continuo ed eguale, in silenzio.
12   4,      2|   oscillare l'inaffiatoio con un movimento continuo ed eguale, in silenzio.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License