Parte, Paragrafo

 1   1,      5|         incomparabile di Giulia Moceto, polito come una coppa d'
 2   2,      4|        detto: - Somiglia Giulia Moceto; è vero? - Egli non ha risposto
 3   2,      4|        peccato!~ ~Questa Giulia Moceto è forse una donna che un
 4   3,      1|       Roma?~ ~- Quasi tutte: la Moceto, la Viti, le due Daddi,
 5   3,      1|      avventura con Donna Giulia Moceto... Tu sei al caso, io credo,
 6   3,      1| occasione si presentò. Giovanni Moceto partì per Firenze, a portare
 7   3,      1|      Ebbene?~ ~- Ebbene, Giulia Moceto è una finissima bionda;
 8   3,      1|    compiango il povero Gino. La Moceto ha, dicono, il più bel ventre
 9   3,      2|        da una tazza di  dalla Moceto? M'ha detto che si può andare
10   3,      2|    Raccontava la resa di Giulia Moceto, con un certo entusiasmo,
11   3,      3|          Passò, a piedi, Giulia Moceto accompagnata da Giulio Musèllaro.
12   3,      3|     delle signore: quello della Moceto non le fu nuovo. Si rammentò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License