Parte, Paragrafo

 1   1,      3|    disposti in ordine alcuni mobili di legno scolpito e alcuni
 2   1,      3|      danza, eccitate, troppo mobili, un po' convulse. Alcuni
 3   3,      1|   caminetto. Alcuni preziosi mobili di sacrestia, in legno scolpito,
 4   3,      2|      opere di tappezzeria, i mobili, i quadri. Domandava consiglio.~ ~-
 5   3,      2|    alzar tende, a trasportar mobili. Andrea, ogni volta che
 6   3,      2|    passo. Come fantasmagorie mobili e fuggevoli gli passavano
 7   3,      3|    luccicavano qua e  su i mobili le incrostazioni di giada,
 8   4,      2|      sorgevano in fondo come mobili cupole di porpora. Su la
 9   4,      3|      delle tappezzerie e dei mobili appartenuti a S. E. il Ministro
10   4,      3|   negozianti, rivenditori di mobili usati, rigattieri: gente
11   4,      3| avevano i facchini portato i mobili al palazzo.~ ~Un uomo rispose:~ ~-
12   4,      3|     I facchini scaricavano i mobili da un carretto, vociando.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License