Parte, Paragrafo

 1   1,      1|  quella dolcezza così piena di memorie; avrebbe d'un tratto perduta
 2   1,      1|    memore...~ ~- Non movete le memorie - ella interruppe. - Coprite
 3   1,      1|   confusa, fuggevole. Tutte le memorie dell'amor passato le risorgevano
 4   1,      2|   pitture del Rinascimento, le memorie stesse del luogo componessero
 5   1,      5|    egli non aveva culto per le memorie dell'antica felicità. Talvolta,
 6   1,      5|     tornavano ora tutte quelle memorie di Elena? - Riprese a salire,
 7   2,      4|      la tristezza? E perché le memorie mi dànno pena? E perché
 8   3,      2| movevano forse, confuse con le memorie, la gelosia, l'invidia e
 9   3,      2|    prostituzion senza nome. Le memorie di Schifanoja gli attraversavano
10   4,      2|    Ella non faceva che evocare memorie, memorie, memorie, passate,
11   4,      2|    faceva che evocare memorie, memorie, memorie, passate, recenti,
12   4,      2|      evocare memorie, memorie, memorie, passate, recenti, con le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License