Parte, Paragrafo

 1   1,      1| fuggita da quel piccolo corpo, lasciando una materia su cui ora le
 2   1,      1|       fino al labbro superiore lasciando tutta libera la bocca:~ ~-
 3   1,      2|   abbandonava intorno al busto lasciando scoperte le spalle. Le spalle
 4   1,      2|   conte.~ ~Il servo s'inchinò, lasciando lo sportello; ed occupò
 5   1,      4|        tutto il bel corpo, non lasciando intatto alcun minimo spazio,
 6   1,      5| Ippolita Albónico. Questa, non lasciando trasparire alcun turbamento,
 7   1,      5|      steccato, avanti, avanti, lasciando dietro di sé e la morella
 8   2,      1|    muto, raccolto, intenerito, lasciando entrare in sé quell'onda
 9   2,      1|     veste di jacinto,~ ~dietro lasciando il falso laberinto~ ~ove
10   2,      4|      su le chiome degli alberi lasciando ancor limpida l'aria superiore;
11   3,      3|     voltò per la via Frattina, lasciando dietro di sé la folla, le
12   4,      1|      inginocchiò ai piedi, non lasciando di baciarla su le palpebre.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License