Parte, Paragrafo

 1   1,      2|      gli crebbe così fiera e l'invase una impazienza così tormentosa
 2   1,      3|   tutte. Un desiderio atroce l'invase, di rivederla, di parlarle.
 3   1,      4|          Una immensa tenerezza invase il cuore del giovine, quando
 4   1,      4|       una immensa tristezza la invase; la occupò l'oscura tristezza
 5   1,      5|        palpito. L'impazienza l'invase. Egli avrebbe voluto già
 6   2,      1|        di sé e del suo vizio l'invase. - Vergogna! Vergogna! -
 7   2,      1|        improvviso entusiasmo l'invase. In quel mattin religioso,
 8   2,      2|     Una curiosità impaziente l'invase, di vedere il volto nascosto,
 9   2,      3|        Una specie di timidezza invase il giovine, al termine del
10   3,      2|       Ma una orribile smania l'invase, di atterrare l'idolo che
11   3,      3| riprese i guanti; s'allontanò. Invase allora Andrea la tentazion
12   4,      3|       una invincibile smania l'invase, di rivedere le stanze disabitate.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License