Parte, Paragrafo

 1   1,      1|          giungeva a formar nella fantasia l'imagine dell'unione di
 2   1,      2|         citerèi ch'esciron dalla fantasia d'Antonio Watteau.~ ~La
 3   1,      3|          quella superba e libera fantasia di morte, nel secolo in
 4   1,      4|        dei Borgia, ove la grande fantasia del Pinturicchio si svolge
 5   2,      1|        le ali alle chimere della fantasia.~ ~Dopo la mortale ferita,
 6   2,      1|      verità, pareva escito dalla fantasia d'un solitario egipane dedito
 7   2,      3| ghirlanda; e, per una improvvisa fantasia infantile, ora voleva inghirlandarne
 8   3,      1|         qualche tempo fa ebbe la fantasia di dipingervi sopra una
 9   3,      2| secondavano ogni disordine della fantasia. L'allucinazione diveniva
10   3,      2|         nell'eseguire un tema di fantasia, nel recitare una parte
11   3,      2|       rare, aveva tentata la sua fantasia e la sua curiosità. Ella
12   4,      1|       egli era un genio. Nessuna fantasia erotica supera la sua. Guardate!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License