Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       bagliore. Nella stanza quel caldo lume rossastro e il gelato
 2   1,      1|         Non ne posso più. Come fa caldo qui! Che profumo!~ ~Ella
 3   1,      1|       ella ebbe in su la bocca il caldo alito.~ ~- Io ti desidero,
 4   1,      4|         salse, bagnandosi di quel caldo pianto. - Addio. Amami!
 5   2,      2| componendo un sol metallo sonoro, caldo, pieghevole, vibrante. La
 6   2,      4|      segno vellutato; il bistro è caldo, fulvo, biondo, d'un color
 7   2,      4|      notte è minacciosa. Un vento caldo e umido soffia nel giardino;
 8   3,      1|         armonizzavano in un color caldo e pastoso; l'aroma del 
 9   3,      1|      liquida, impregnate d'un oro caldo e inestinguibilmente luminoso
10   3,      2|       della felicità: egli usciva caldo di baci, pieno della recente
11   4,      1|   pomeriggio della fine d'aprile, caldo e umido. Il sole appariva
12   4,      1|    mettendole sul collo un soffio caldo, con pause più dolci delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License