Parte, Paragrafo

 1   1,      2|     vaso antico « di mano di buon maestro » e tali dovevano
 2   1,      3|    ella ottenne la pietra, a buon prezzo.~ ~- Acquisto eccellente -
 3   1,      5| valgono. Ciascuno ivi è così buon conoscitore della mimica
 4   1,      5|   medesimo le cure che ha un buon tenore per conservarsi la
 5   1,      5|      Andrea non ostentava il buon umore, perché i motti prima
 6   1,      5|      regnava il pensiero del buon colpo.~ ~Sopraggiunse a
 7   2,      2|      e una restauratrice del buon gusto. Proprio quest'anno,
 8   2,      3|    dei rami la celava per un buon tratto: si vedeva soltanto
 9   2,      3|    le guance. Poi disse:~ ~- Buon giorno, Andrea.~ ~E gli
10   3,      2|    coniugi Heathfield il suo buon gusto; gli convenne anche
11   4,      1|   gli chiuse la gola. E quel buon moto dell'anima si risolse
12   4,      2|   invincibile smania. - E' a buon punto l'avventura?~ ~Egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License