Parte, Paragrafo

 1   1,      5|     altre, talvolta in coppia: Barbarella Viti, la mascula, che aveva
 2   1,      5|     udiva nella voce sonora di Barbarella Viti un'altra indefinibile
 3   3,      1|   principessa di Ferentino con Barbarella Viti; poi, la contessa di
 4   3,      3|      lo spirito gaio e pronto. Barbarella Viti rideva del suo forte
 5   3,      3|        per seguire un gesto di Barbarella; e passava ne' suoi occhi
 6   3,      3|    passare nel salone attiguo. Barbarella corse ad aprire il pianoforte
 7   3,      3| qualche accordo che le dita di Barbarella cercavano a caso su i tasti.
 8   3,      3|     una guantiera d'argento. E Barbarella riprese l'Allegretto del
 9   3,      3| stringere la punta delle dita. Barbarella gli diede un fondant, dicendogli:~ ~-
10   4,      2|   principessa di Ferentino con Barbarella Viti, sotto una cupola di
11   4,      3|   principessa di Ferentino con Barbarella Viti. Le salutò, avvicinandosi.~ ~-
12   4,      3|  principessa si mise a ridere. Barbarella la imitò.~ ~- Noi ce ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License