Parte, Paragrafo

 1   1,      1|    nelle forme, ne' colori, ne' suoni, ne' profumi, un simbolo
 2   1,      2|     della gentildonna. Da certi suoni della voce e del riso, da
 3   2,      1|   ascoltava in sé medesimo que' suoni, compiacendosi delle ricche
 4   2,      1|       spirito con l'accordo de' suoni l'accordo de' pensieri e
 5   2,      2|      per provarlo, dicendo:~ ~- Suoni ancóra, tu, Francesca?~ ~-
 6   2,      2|      ch'ella diceva, quanto pe' suoni e per le modulazioni della
 7   2,      3|       presa all'incanto di quei suoni. - La musica dell'acqua
 8   2,      3|     talvolta con successioni di suoni che non eran parole, ne'
 9   2,      4|        in una magia inaudita di suoni e avvolgendo i pensieri;
10   2,      4|        settemila canne, tutti i suoni.~ ~ ~ ~Notte. - Invano!
11   3,      1| orchestra del Teatro un'onda di suoni, nell'aria calda; e faceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License