Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      d'un giglio adamantino, a similitudine di quelle che sorgon dietro
 2   1,      2|     Sol Levante. - Trovate una similitudine, in mia lode.~ ~L'Asiatico
 3   1,      2|      forma che richiamavano la similitudine firenzuolesca del vaso antico «
 4   1,      3|  accensione di chiome rosse, a similitudine d'una sacerdotessa d'Alma
 5   1,      4| agguagliarsi, addormentarsi, a similitudine di un'acqua estuante che
 6   1,      5|    continuo, accavallandosi, a similitudine d'un'acqua fangosa che inondasse
 7   2,      1|    mare, ergeva il suo corpo a similitudine de' validi alberi, serenava
 8   3,      1|    avanzava piano un vapore, a similitudine d'un velo tenuissimo che
 9   3,      2|        un corpo voluttuario. A similitudine di tutte le creature avide
10   3,      3|   ragni. Il giardino fioriva a similitudine d'una selva immobile di
11   4,      1|       i lunghi cigli di lei, a similitudine di un'ala irrequieta. Era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License