Parte, Paragrafo

 1   1,      2|         sempre lo spirito con nuove sensazioni e con nuove imaginazioni. »~ ~
 2   1,      3|           di diletto, una di quelle sensazioni acute e profonde che si
 3   1,      3| confusamente tutti i fantasmi delle sensazioni avute nella presenza di
 4   1,      3|          aroma del , tutte quelle sensazioni grate ricondussero il suo
 5   1,      4|          non esatta. I gruppi delle sensazioni gli attraversavano d'improvviso
 6   2,      1|           lui; è il complesso delle sensazioni involontarie, spontanee,
 7   2,      1|             convalescente rinveniva sensazioni obliate della puerizia,
 8   2,      4|          sogni nascono dalle cieche sensazioni!~ ~Un sogno può avvelenare
 9   3,      2|         risalir dal profondo quelle sensazioni obliate; per un momento,
10   3,      3|            sorprendevano, contro le sensazioni che la sconvolgevano; e,
11   4,      1|         conscienza tutte le torbide sensazioni avute in cospetto di quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License