Parte, Paragrafo

 1   1,      1|   innanzi a quell'inaspettato segno di tenerezza fu invaso da
 2   1,      3|  mezzo agli altri, con nessun segno. « Perché? » Si sentiva
 3   1,      4|      quasi direi acerbità del segno. Andrea praticava la maniera
 4   1,      5|      come un lividore, era un segno dell'ira contenuta. Lo Sperelli,
 5   2,      1|       simbolo, un emblema, un segno, una scorta che lo guidava
 6   2,      3|    infantile il legame tra il segno verbale e l'idea rimaneva
 7   2,      4| porpora; la matita nera  un segno vellutato; il bistro è caldo,
 8   2,      4| aguglia ideale ove splende il segno dei segni, nell'azzurro
 9   3,      3|     l'atto egli aspettasse un segno di consenso. - Io farò quel
10   3,      3|       cadente grazia che è un segno d'aristocrazia fisica divenuto
11   4,      2|  oltre la disappetenza, altro segno esteriore di turbamento;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License