Parte, Paragrafo

 1   1,      1| candele oscillavano agitando leggere ombre su le pareti. Il camino
 2   1,      2|   come una di quelle musiche leggere che lascian per qualche
 3   1,      2|   Musèllaro anche mi diede a leggere la rarissima vostra Favola
 4   1,      2|    parole erano state gaie e leggere; quello sguardo invece era
 5   2,      1| secondo il verso del Goethe, leggere i suoi atti di divozione
 6   2,      3|     in ginocchio su l'erba a leggere; curiosa, quasi avida. Per
 7   2,      4|        Francesca mi ha fatto leggere un sonetto del conte Sperelli,
 8   3,      2|     teatro. Parlando di cose leggere, della musica, dei cantanti,
 9   3,      3|      chinavano su di lei per leggere la pagina della musica.
10   3,      4|     tacque. Poi si levò, per leggere le inscrizioni su i pilastri
11   4,      1|  stesse, ella avrebbe voluto leggere nella memoria di Andrea,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License