Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        sebbene parlasse rapida e leggera. Un mantello di panno Carmélite,
 2   1,      2|          d'Antonio Watteau.~ ~La leggera eccitazione erotica, che
 3   1,      4|      vita, una creatura diafana, leggera, fluida, penetrata d'un
 4   1,      5|         nel saluto del conte una leggera irrisione. Rimase alla ringhiera,
 5   1,      5|          dalle labbra. Aveva una leggera balbuzie.~ ~- Dunque? Dunque?
 6   2,      2|          sua compagnia gli fosse leggera nelle ore obbligatorie;
 7   2,      2|        confidenza, forse con una leggera esaltazione spirituale,
 8   2,      3|             Quindi, con una mano leggera, ricompose le pieghe della
 9   3,      3|         disse Elena, con un'aria leggera, odorando un mazzo di viole
10   3,      3| componeva un'opera di ricamo più leggera e più gracile d'una filigrana,
11   4,      1|             Ella disse, dopo una leggera esitazione:~ ~- Verrò.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License