Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      portando in sé la fiamma inestinguibile d'un sol desiderio, l'incurabile
 2   1,      2|   disse con quel suo bel riso inestinguibile:~ ~- Per l'amabilità del
 3   1,      4|     freschezza e che serenità inestinguibile di luce, e il gabinetto
 4   1,      5|   nobiltà della razza per una inestinguibile fiamma, l'inebriò come lo
 5   2,      1|        Ben odo~ ~io l'inno; e inestinguibile, possente,~ ~del periglio
 6   2,      3|    sorriso attonito, pallido, inestinguibile. E' un'impressione giusta?
 7   2,      4| appassite un sorriso tenue ma inestinguibile; e i cavalieri hanno negli
 8   3,      1|      gli si muta in un ardore inestinguibile... Si potrebbe insomma,
 9   3,      2|      fuochi, suscitandogli un inestinguibile ardore carnale per quella
10   3,      2|     ed era giurata altissima, inestinguibile, veniva ad essere interrotta
11   4,      2|   divorato come da una febbre inestinguibile che facesse schiudere col
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License