Parte, Paragrafo

 1   2,      1|          inclina alla bontà e alla fede come dopo aver guardato
 2   2,      4| riscaldandomi al ricordo della mia fede matutina; poi ho letto qualche
 3   3,      1|     raccogliere tutta la mia buona fede e di consultare il Pinturicchio
 4   3,      2|           quel che gli rimaneva di fede e d'idealità; si gittò nella
 5   3,      2|            memoria e tenere quella fede? La sua legge era dunque
 6   3,      3|          nobile e grande; ed io ho fede nella vostra generosità.
 7   3,      3|        dalla bassezza, ridonare la fede, liberare da tutte le cattive
 8   3,      3|        bassi raggiri. La bontà, la fede, il candore di Donna Maria
 9   3,      3|           alberi floridi. E questa fede appunto la ristorava e la
10   3,      4|            parve (poiché ella dava fede alle parole di Andrea) le
11   4,      1|      riporre in te soltanto la mia fede, la mia forza, il mio orgoglio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License