Parte, Paragrafo

 1   1,      1|     rose, stringendole in un fascio ch'egli a stento reggeva
 2   2,      2|     e tra le braccia un gran fascio di rose rosee, bianche,
 3   2,      2|      aiutandola a deporre il fascio sul tavolo, su i libri,
 4   3,      2|    posato su le ginocchia il fascio delle rose. - Perché mai
 5   3,      3|    bagliore vermiglio che un fascio di raggi suscitava dalla
 6   3,      3|   pieni d'acqua bollente. Un fascio di rose bianche, nivee,
 7   3,      3| prodigi. E il poeta gittò il fascio delle rose bianche su la
 8   4,      1|    una delle coppe, tolse il fascio dei fiori, e l'offerse a
 9   4,      2|    teneva su le ginocchia un fascio di rose. Passarono di sotto
10   4,      2| quasi affondando il viso nel fascio. E poi depose il fascio
11   4,      2|      fascio. E poi depose il fascio su la semplice pietra ov'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License