Parte, Paragrafo

 1   1,      2|      merletti antichi di Burano bianchi d'un bianco indefinibile,
 2   1,      2|  espressione fuggiva; e i denti bianchi quadri, eguali, d'una straordinaria
 3   1,      5|   ombrellino ornato di merletti bianchi, era in un momento di singolare
 4   2,      3|     simili a mazzi di mughetti, bianchi e rosei ed innumerevoli,
 5   2,      3|      capo le ciocche pendule, i bianchi e rosei grappoli delicati.~ ~-
 6   2,      4|    fronte incoronata di capelli bianchi, illuminata di santità,
 7   3,      1|     mazzo di crisantemi gialli, bianchi, violacei, su cui si posavano
 8   4,      1|        odorare i fiori di lilla bianchi che empivano le alte coppe
 9   4,      1|     fiori di lilla parevano più bianchi. Il cuscino della poltrona
10   4,      2| mostravano i magnifici grappoli bianchi simili a sciami dormienti
11   4,      3| portavano certi strani cappucci bianchi contro il sole. Lunghe file
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License