Parte, Paragrafo

 1   1,      1|  fantasmi.~ ~Andrea vide nell'aspetto delle cose intorno riflessa
 2   1,      5|      di sentir rilevare quell'aspetto di regalità ch'era la sua
 3   2,      1|   anima; ed egli vide in ogni aspetto delle cose uno stato dell'
 4   2,      2|        era quell'indefinibile aspetto di viziosità che portano
 5   2,      4|  Manuel verrà, certo, sabato. Aspetto per domani il suo telegramma.
 6   3,      1|   mostruosità, ch'era nel suo aspetto, nelle sue attitudini, nelle
 7   3,      2| nebbiose, prendeva per lui un aspetto d'incanto. Erano i primissimi
 8   3,      3|  presentava sotto un medesimo aspetto. Egli doveva convertire
 9   3,      4|  chiedo alcuna prova d'amore. Aspetto. Mi è caro, sopra ogni cosa,
10   3,      4|    della Villa Medici.~ ~- Io aspetto, Maria. Non vi chiedo nulla.
11   3,      4|  Mantengo le mie promesse. Io aspetto l'ora suprema. Sento che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License