Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      mitologiche da Luzio Dolci, antiche forme d'inimitabile grazia,
 2   1,      1|        trotto: le muraglie delle antiche ville patrizie passavano
 3   1,      3|       del luogo e da quelle cose antiche, empiva l'aria.~ ~Quando
 4   1,      5|         sculture e nelle pitture antiche rimpiangeva il poeta del
 5   2,      2|     modificati o completi; molte antiche idee gli si ripresentarono
 6   2,      2| contenuto ma vestita di tutte le antiche eleganze, profonda e limpida,
 7   2,      2|         in certe teste di bronzo antiche. I baffi, neri, duri ed
 8   3,      1|         e complici delle ebrezze antiche, a poco a poco gli andavano
 9   3,      1|         astinenza, le sensualità antiche; ed egli parlava con un
10   3,      3|      bocche si ricordarono delle antiche mescolanze, di quelle congiunzioni
11   4,      1|          le tracce segnate dalle antiche amanti, sapere, sapere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License