Parte, Paragrafo

 1   2,      1|       persiste e poiché la nostra vecchia anima abbracciata dalla
 2   2,      4|       soprannaturali. E nella mia vecchia Siena, nella vecchia città
 3   2,      4|          mia vecchia Siena, nella vecchia città della Vergine, io
 4   2,      4|         infanzia religiosa, nella vecchia Siena, dai freschi di Taddeo
 5   3,      1|    sognato, goduto e sofferto. La vecchia Jenny e Terenzio avevano
 6   3,      1|          affacciò alla memoria la vecchia città toscana: il Duomo
 7   3,      1|           malata, pensierosa, più vecchia, della vecchiezza d'una
 8   3,      3|       pareti bianche e nude. E la vecchia sala dei Filarmonici, disadorna,
 9   3,      3|      metallico nei guarnimenti di vecchia foggia; i fiorai sollevavano
10   3,      3| intervallo di silenzio.~ ~- Dalla vecchia principessa Alberoni - rispose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License