Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      inganno doloroso, qualunque pericolo, qualunque amarezza, nell'
 2   1,      5|    trionfo, ebbe contro l'oscuro pericolo quasi una sollevazion d'
 3   1,      5|     Andrea Sperelli s'avvide del pericolo. Di fronte a lui il nemico,
 4   2,      4|          chiudendo gli occhi sul pericolo lontano, chiudendo gli orecchi
 5   2,      4|   abbandonarmi a un languore. Il pericolo è , certo, aperto, manifesto;
 6   2,      4|          ardano per attrarmi nel pericolo o per mostrarmi una via
 7   3,      2|           aveva saputo escir dal pericolo con un'abilità straordinaria.
 8   3,      3|          chiudendo gli occhi sul pericolo lontano. Pensavo: « Egli
 9   3,      3| strappaste una confessione... il pericolo m'apparve, certo, aperto,
10   3,      4|         Ma ella, consapevole del pericolo, si levò d'improvviso, chiedendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License