Parte, Paragrafo

 1   1,      5|  duello fortunato, contro il nemico. Spogliandosi, ogni suo
 2   1,      5|     volendo incalzare il suo nemico in prossimità dell'ostacolo
 3   1,      5|     doveva affliggere il suo nemico, in una notte così dolce,
 4   1,      5| primo; e lo Sperelli vide il nemico accendersi d'improvviso
 5   1,      5|   inferiorità al paragon del nemico, risolse di lavorar sotto
 6   1,      5| pericolo. Di fronte a lui il nemico, tutto raccolto su i garretti,
 7   1,      5|  potuto passar fuor fuora il nemico. La coscia del Rùtolo, presso
 8   2,      1|      sorridere, d'un sorriso nemico, nel dileguarsi; e tutte,
 9   2,      4|  vaghe cadono in dominio del Nemico; non ho il coraggio di affrontare
10   2,      4| disperata e folle, come d'un nemico fraudolento che a penetrar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License