Parte, Paragrafo

 1   2,      1|      da una rima nasceva un'idea nuova, inaspettata, a sedurlo,
 2   2,      1|   sedurlo, a distrarlo dall'idea primitiva; un epiteto, pur
 3   2,      3|    tra il segno verbale e l'idea rimaneva interrotto.~ ~Gli
 4   2,      4|    soltanto mi son fatta un'idea precisa delle diverse scuole,
 5   2,      4|     on.~ ~Perché, a dare un'idea della sua bellezza e della
 6   3,      1| Fortuna. Ah, una bellissima idea! Vieni con Clara Green.~ ~-
 7   3,      1| Clara Green.~ ~- Bellissima idea! - ripeté Ludovico.~ ~-
 8   3,      2|   che Elena rinunziasse all'idea di fraternizzare e gli tornasse
 9   4,      2|    poter più separare, nell'idea di voluttà, le due donne.
10   4,      3| Perché mai?~ ~- Era una mia idea... romantica.~ ~La principessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License