Parte, Paragrafo

 1   1,      1|   chiusa scorreva con un rumore eguale, al trotto: le muraglie
 2   1,      3|    gigli, versavano un chiarore eguale, non troppo forte. La profusione
 3   1,      5|          una cortesia per tutti eguale, e una parlatura melodiosa.
 4   2,      1|       cielo stellato è un campo eguale e diffuso sebbene gli astri
 5   2,      3|         cappio. Un nastro anche eguale legava l'estremità della
 6   2,      4| taciturne, ascoltando il trotto eguale de' due cavalli, guardando
 7   2,      4|     dolce, sempre piana, sempre eguale, eternamente, come una pena.~ ~
 8   4,      1|        ad ogni fine una cadenza eguale, stucchevole. Certe parole
 9   4,      2|        un movimento continuo ed eguale, in silenzio. I cipressi
10   4,      2|        un movimento continuo ed eguale, in silenzio. Due altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License