Parte, Paragrafo

 1   1,      2|       ivi rimase alla corte di Carlo il Temerario, imparentandosi
 2   1,      2| intitolata Progne; nel 1756 un Carlo Sperelli stampò un libro
 3   1,      5|          Roberto Casteldieri e Carlo de Souza. Ci siamo sbrigati
 4   1,      5|      Roberto Casteldieri e con Carlo de Souza. Ciascuno aveva
 5   1,      5|     sul mento, alla maniera di Carlo I ne' ritratti del Van Dyck.
 6   3,      1|       secondo l'espressione di Carlo Baudelaire, la Consolatrix
 7   3,      1|  liccio, del secolo XVIII, che Carlo Sperelli ordinò al reale
 8   3,      1|       Fortuna, ma in rotta con Carlo de Souza che pel momento
 9   3,      1|     esclamò l'antica amante di Carlo de Souza. - Lo voglio latino.~ ~-
10   3,      3|      bracci verso la chiesa di Carlo VIII erta con le due torri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License