Parte, Paragrafo

 1   1,      2|        spalla. Ma la facezia parve buona. Le scommesse incominciarono.
 2   1,      5|     contemporanea, fu ritenuta non buona. Anche la seconda fu una
 3   2,      2|           di perdoni; era un'amica buona e franca, capace di comprendere
 4   2,      2|        presiedo sempre a un po' di buona musica. E vero, Andrea?~ ~-
 5   2,      4|   circondarmi!~ ~Francesca è molto buona, e io le sono molto riconoscente.~ ~ ~ ~
 6   2,      4|        mattina. Tu sei stata tanto buona con me, in questi giorni;
 7   2,      4|          diventasse la mia sorella buona. La mia tristezza attraeva
 8   3,      1|           raccogliere tutta la mia buona fede e di consultare il
 9   3,      2|          in presenza d'una persona buona, prende gli uomini prima
10   4,      2| invincibile impeto alla gola; e la buona e dolente bocca sanguinava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License