Parte, Paragrafo

1   1,      1|      nella stanza, dopo essersi vestita, mettendo i guanti o chiudendo
2   1,      2|       un piccolo passo incerto, vestita all'europea, sorridente
3   1,      2|       graziosamente. Mary Dyce, vestita di rosso, alta e ondeggiante
4   1,      4|    sfiorita, piuttosto sottile, vestita di nero, con due occhi grigi
5   2,      2|        moderna nel contenuto ma vestita di tutte le antiche eleganze,
6   3,      3|        un po' magre.~ ~Era ella vestita d'un broccato color d'avorio,
7   3,      3| fantastico: se Elena Heathfield vestita di porpora o Maria Ferres
8   3,      3|       di porpora o Maria Ferres vestita d'ermellino. E, come il
9   4,      2|       sorridere all'amante. Era vestita di nero; portava un velo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License